More stories

  • in

    Calenda, i renziani si faranno la riunione tra di loro

    (ANSA) – ROMA, 18 MAG – “Sabato ho detto che non potrò
    partecipare: ho proposto di fare la riunione martedì, mi hanno
    detto di no. Se la faranno tra di loro e ci manderanno un
    comunicato”. Lo ha detto il leader di azione Carlo Calenda a
    proposito della riunione con il gruppo parlamentare di
    Azione-Italia Viva. (ANSA).   

  • in

    Renzi, se per Calenda sono un mostro amici come prima

    (ANSA) – ROMA, 18 MAG – Gruppo Iv al Senato? “Abbiamo chiesto
    ad Azione di sapere se vogliono stare nello stesso gruppo, se
    condividiamo il futuro o no, se si deve fare un percorso
    insieme. Andiamo a vivere insieme o restiamo separati? Domando
    ad Azione, vogliamo stare nella lista insieme no? Il futuro
    insieme è la lista alle europee. Se vogliamo vivere un percorso
    insieme ma continuano gli attacchi, non si sta insieme. Se pensa
    che sia un mostro, amici come prima, ma vorrei che parlassimo di
    politica e di misure”. Lo ha detto il leader di Iv, Matteo
    Renzi, a Sky Tg 24. “Si va insieme alle europee, sì o no? Se lui
    non vuole lo dica”. (ANSA).   

  • in

    Delmastro in commissione al Senato, il Pd abbandona i lavori

    (ANSA) – ROMA, 18 MAG – “Il Pd al Senato non si siede in
    commissione se a rappresentare il governo viene chiamato il
    sottosegretario Delmastro. Questa mattina abbiamo abbandonato i
    lavori della commissione Affari Europei”. Così il senatore del
    Pd Filippo Sensi su Twitter dà notizia dell’abbandono della
    commissione Affari europei da parte dei senatori dem. (ANSA).   

  • in

    Meloni a Hiroshima per il G7, bilaterale con Kishida

    Hiroshima blindata alla vigilia del G7, che si apre ufficialmente domani: i lavori ufficialmente cominceranno venerdì ma la città è già pronta a ricevere i leader dei 7 e dei numerosi paesi invitati dal padrone di casa, il primo ministro giapponese Fumio Kishida. Già da ieri elicotteri sorvolano la città e la polizia presidia le strade e i punti nevralgici, a partire dal Peace Memorial Mueseum in ricordo della tragedia del 6 agosto 1945, davanti al quale da ieri si susseguono proteste, contenute, contro il vertice.
    La prima ad arrivare nella notte è stata la presidente del Consiglio italiana, che nel pomeriggio (le 16 circa, ora locale, le 9 in Italia) avrà un bilaterale con Kishida: Giorgia Meloni, osservano fonti italiane, sarà la quinta donna premier a partecipare a un G7. I precedenti sono la Germania con Angela Merkel, il Canada con Kim Campbell nel 1993, il Regno Unito con Margaret Thatcher e Theresa May, mentre Liz Truss non ha fatto in tempo a partecipare a nessun G7 mentre Stati Uniti e Francia non hanno mai avuto presidenti donna. Ai lavori parteciperà però anche la presidente della commissione Ue, Ursula von der Leyen. Nel pomeriggio atteso l’arrivo degli altri leader, a partire dal canadese Justin Trudeau e dal cancelliere tedesco Olaf Scholz e il primo ministro britannico Rishi Sunak. Anche il presidente Usa Joe Biden è atteso oggi a Hiroshima, mentre il presidente francese Emmanuel Macron dovrebbe arrivare domattina poco prima dell’avvio dei lavori.
    Intanto il presidente americano Joe Biden è arrivato a Hiroshima.

  • in

    Meloni a Hiroshima per il G7, domani bilaterale con Kishida 

    La presidente del Consiglio Giorgia Meloni è appena atterrata a Hiroshima dove da venerdì si terrà la riunione del G7 a presidenza giapponese. La premier nel pomeriggio di giovedì (le 16 ora locale) avrà un incontro bilaterale con il padrone di casa, il primo ministro del Giappone Fumio Kishida, alla vigilia del vertice che si terrà da venerdì a domenica (19-21 maggio).

  • in

    Carzaniga (Microsoft), per AI bene approccio lavoro etico

    (ANSA) – ROMA, 17 MAG – All’Università degli Studi Link di
    Roma, le migliori eccellenze italiane del mondo accademico e gli
    esperti di settore si stanno confrontando sul tema
    l’intelligenza artificiale focus della seconda edizione del
    Festival Nazionale delle Università.   
    Elvira Carzaniga (Direttore Microsoft Italia Education) e Aldo
    Olcese Santonja (Presidente del Consiglio McGraw Hill Sud
    Europa) hanno parlato di etica e sviluppo, toccando temi
    delicati.   
    Nato come appuntamento annuale dedicato agli Atenei italiani,
    il Festival vuole essere un’occasione di confronto tra
    Università, giovani e imprese finalizzato alla crescita
    economica e lo sviluppo culturale del nostro Paese, in linea con
    gli obiettivi del Pnrr e l’Agenda Onu 2030.   
    “Microsoft – ha detto Carzaniga – è partner delle università
    nella trasformazione digitale e, come tale, si occupa anche
    dell’introduzione dell’intelligenza artificiale nella didattica.   
    Qui al festival si è parlato anche di etica e di come un’azienda
    come la nostra, che vede con le sue tecnologie il cambiamento
    del mondo, debba avere un approccio etico. Questo è, infatti,
    parte integrante della nostra filosofia di lavoro”.   
    Santonja, invece, ha specificato come la sua presenza alla
    seconda edizione del Festival Nazionale delle Università sia
    avvenuta per “parlare di intelligenza artificiale, applicata
    alle imprese e alla società civile. Ho, in questa sede, difeso
    una proposta di self governance, invece di aspettare le
    normative che arriveranno dai politici. Questi, infatti, devono
    essere aiutati a fare buone norme, ma al contempo dobbiamo anche
    impegnarci a proporre idee che servano come guida per fare le
    cose al meglio”. (ANSA).   

  • in

    Sabato assemblea Azione-IV, si discute della tenuta dei gruppi

    (ANSA) – ROMA, 17 MAG – La capogruppo di Azione-Italia Viva
    al Senato Raffaella Paita ha convocato per sabato pomeriggio una
    riunione online del gruppo a Palazzo Madama per discutere la
    futura tenuta dei gruppi parlamentari. Fonti di Italia Viva
    rendono noto che la riunione è convocata per un necessario
    chiarimento dopo le dichiarazioni fatte ieri dal leader di
    Azione Carlo Calenda, nelle quali ha escluso ogni percorso
    comune tra Azione e Italia Viva verso le elezioni Europee.   
    Contestualmente Mauro Del Barba chiede al capogruppo alla Camera
    Matteo Richetti di convocare il gruppo di Palazzo Montecitorio.   
    (ANSA).   

  • in

    Per Berlusconi possibili dimissioni nei prossimi giorni

    (ANSA) – MILANO, 17 MAG – Si fa concreta la possibilità che
    Silvio Berlusconi venga a breve dimesso dal San Raffaele dove è
    ricoverato dallo scorso 5 aprile. L’ex premier, secondo fonti
    qualificate, potrebbe lasciare l’ospedale forse già venerdì o
    nel fine settimana.   
    Un segno del miglioramento delle sue condizioni sono le
    visite che ha avuto nei giorni scorsi da parte della presidente
    del Consiglio Giorgia Meloni, di Matteo Salvini e ieri di
    Antonio Tajani. (ANSA).