More stories

  • in

    Carzaniga (Microsoft), per AI bene approccio lavoro etico

    (ANSA) – ROMA, 17 MAG – All’Università degli Studi Link di
    Roma, le migliori eccellenze italiane del mondo accademico e gli
    esperti di settore si stanno confrontando sul tema
    l’intelligenza artificiale focus della seconda edizione del
    Festival Nazionale delle Università.   
    Elvira Carzaniga (Direttore Microsoft Italia Education) e Aldo
    Olcese Santonja (Presidente del Consiglio McGraw Hill Sud
    Europa) hanno parlato di etica e sviluppo, toccando temi
    delicati.   
    Nato come appuntamento annuale dedicato agli Atenei italiani,
    il Festival vuole essere un’occasione di confronto tra
    Università, giovani e imprese finalizzato alla crescita
    economica e lo sviluppo culturale del nostro Paese, in linea con
    gli obiettivi del Pnrr e l’Agenda Onu 2030.   
    “Microsoft – ha detto Carzaniga – è partner delle università
    nella trasformazione digitale e, come tale, si occupa anche
    dell’introduzione dell’intelligenza artificiale nella didattica.   
    Qui al festival si è parlato anche di etica e di come un’azienda
    come la nostra, che vede con le sue tecnologie il cambiamento
    del mondo, debba avere un approccio etico. Questo è, infatti,
    parte integrante della nostra filosofia di lavoro”.   
    Santonja, invece, ha specificato come la sua presenza alla
    seconda edizione del Festival Nazionale delle Università sia
    avvenuta per “parlare di intelligenza artificiale, applicata
    alle imprese e alla società civile. Ho, in questa sede, difeso
    una proposta di self governance, invece di aspettare le
    normative che arriveranno dai politici. Questi, infatti, devono
    essere aiutati a fare buone norme, ma al contempo dobbiamo anche
    impegnarci a proporre idee che servano come guida per fare le
    cose al meglio”. (ANSA).   

  • in

    Sabato assemblea Azione-IV, si discute della tenuta dei gruppi

    (ANSA) – ROMA, 17 MAG – La capogruppo di Azione-Italia Viva
    al Senato Raffaella Paita ha convocato per sabato pomeriggio una
    riunione online del gruppo a Palazzo Madama per discutere la
    futura tenuta dei gruppi parlamentari. Fonti di Italia Viva
    rendono noto che la riunione è convocata per un necessario
    chiarimento dopo le dichiarazioni fatte ieri dal leader di
    Azione Carlo Calenda, nelle quali ha escluso ogni percorso
    comune tra Azione e Italia Viva verso le elezioni Europee.   
    Contestualmente Mauro Del Barba chiede al capogruppo alla Camera
    Matteo Richetti di convocare il gruppo di Palazzo Montecitorio.   
    (ANSA).   

  • in

    Per Berlusconi possibili dimissioni nei prossimi giorni

    (ANSA) – MILANO, 17 MAG – Si fa concreta la possibilità che
    Silvio Berlusconi venga a breve dimesso dal San Raffaele dove è
    ricoverato dallo scorso 5 aprile. L’ex premier, secondo fonti
    qualificate, potrebbe lasciare l’ospedale forse già venerdì o
    nel fine settimana.   
    Un segno del miglioramento delle sue condizioni sono le
    visite che ha avuto nei giorni scorsi da parte della presidente
    del Consiglio Giorgia Meloni, di Matteo Salvini e ieri di
    Antonio Tajani. (ANSA).   

  • in

    Via libera dal Senato per lo sport in Costituzione, 170 sì

    (ANSA) – ROMA, 17 MAG – Via libera dall’Aula del Senato al
    ddl per l’inserimento dello sport in Costituzione con 170 voti
    favorevoli, nessun contrario e un astenuto. Tutti i gruppi hanno
    votato a favore eccetto Avs che si è astenuto. In Aula anche il
    ministro per lo Sport, Andrea Abodi. Poiché si tratta di un
    provvedimento che modifica la Carta, il provvedimento torna alla
    Camera per la quarta e ultima lettura. Il testo, che si compone
    di un solo articolo, aggiunge in coda all’articolo 33 della
    Carta che “la Repubblica riconosce il valore educativo, sociale
    e di promozione del benessere psicofisico dell’attivita’
    sportiva in tutte le sue forme”. (ANSA).   

  • in

    Riforme: Mantovano, non abbiamo ipotesi preconfezionate

    (ANSA) – ROMA, 17 MAG – “Il programma elettorale che ha
    portato alla vittoria questo governo contiene l’impegno a
    promuovere una riforma costituzionale, ma questo non vuol dire
    che ci siano ipotesi preconfezionate”. Ad affermarlo è il
    sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano
    durante il confronto sulle riforme organizzato al Cnel dalla
    rivista “I federalismi”.   
    “Allora si parte, come ha fatto il ministro Casellati
    dall’inizio della legislatura, da una ricognizione generale e
    poi ci si pongono degli obiettivi”, osserva Mantovano, obiettivi
    “che ora sono oggetto di esame”. (ANSA).   

  • in

    Maltempo: Meloni, grati ai soccorritori, lavoro straordinario

    (ANSA) – ROMA, 17 MAG – “Profondamente grati agli uomini e
    alle donne impegnati in queste ore nelle operazioni di soccorso
    per aiutare le popolazioni colpite dal forte maltempo,
    rischiando la propria vita per salvare quella altrui. Grazie per
    il vostro straordinario lavoro”. Lo scrive sui social la
    presidente del Consiglio Giorgia Meloni. (ANSA).   

  • in

    Pd: domani le assemblee per eleggere i vicepresidenti dei gruppi

    (ANSA) – ROMA, 17 MAG – Le assemblee dei gruppi parlamentari
    del Partito Democratico di Camera e Senato sono convocate per
    domani. La riunione dell’assemblea di Palazzo Madama è fissata
    alle ore 9, quella di Palazzo Montecitorio alle 13. Sul tavolo
    degli incontri l’elezione degli uffici di presidenza dei gruppi.   
    Le convocazioni sono più volte slittate nei giorni scorsi.   
    L’ultima a essere posticipata è stata la riunione di stamane al
    Senato, cancellata già nella serata di ieri. Fonti parlamentari
    del Pd fanno notare che è ancora in corso il confronto per
    trovare un accordo sui vicepresidenti dei gruppi. Lo scopo, si
    sottolinea, è garantire un ricambio, assicurando il rispetto del
    pluralismo interno al partito. (ANSA).   

  • in

    Autonomia: Romeo, ci sono manine che vogliono fermarci

    (ANSA) – ROMA, 17 MAG – “Ci sono manine che ci vogliono
    fermare, che si muovono contro il progetto dell’autonomia:
    sapevamo già che la strada sarebbe stata complicata, che non ci
    avrebbero steso tappeti rossi… Una manina che non sappiamo se
    di centrodestra o di centrosinistra….”. Lo afferma il
    capogruppo della Lega al Senato, Massimiliano Romeo, a “Un
    giorno da pecora” su Rai Radio 1.   
    “Siamo convinti che entro la fine della legislatura
    approviamo le procudure per l’autonomia e cominciamo passo dopo
    passo, se vogliamo ottenere tutto subito magari va male “,
    aggiunge. (ANSA).