(ANSA) – ROMA, 22 MAG – Bisogna riflettere “sulla tendenza,
 registrabile in tutto il mondo, delle classi dirigenti a
 assecondare la propria base elettorale o di consenso e i suoi
 mutevoli umori, registrati di giorno in giorno attraverso i
 sondaggi, piuttosto che dedicarsi a costruire politiche di ampio
 respiro, capaci di resistere agli anni e di definire il futuro.
   
 Già nei Promessi Sposi, nei capitoli dedicati alla peste,
 Manzoni scriveva icasticamente a proposito di questi rischi: “Il
 buon senso c’era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso
 comune”. Lo ha detto il presidente Sergio Mattarella celebrando
 Alessandro Manzoni. (ANSA).
   
Source: http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/politica_rss.xml
 
 
