More stories

  • in

    Elezioni Europee: Pisapia si candida a fianco del Pd

    Giuliano Pisapia, l’ex sindaco di Milano, sarebbe pronto a candidarsi per le prossime europee nella lista di Nicola Zingaretti. Sono pronto ad entrare in una lista, purché sia una lista aperta. Non so se da protagonista ma sicuramente da persona che si impegna ci sarò. Sono elezioni importanti per il futuro dell’intero paese e dell’Europa. Così […]

  • in

    Tajani nella tempesta: “Mussolini ha fatto anche cose positive”

    Benito Mussolini ha fatto anche delle cose positive per l’Italia prima della guerra. È il concetto alquanto controverso espresso dal presidente dell’Europarlamento Antonio Tajani a La Zanzara su Radio 24 che sta facendo infuriare la polemica (ascolta audio in fondo). Su Twitter e anche nel Parlamento europeo che presiede, l’esponente di Forza Italia e del […]

  • in

    Europee 2019: chi è Zahradil leader di Acre, la destra appoggiata da FdI

    Con le elezioni europee del 2019 l’Italia potrebbe allargare di qualche seggio le file del gruppo parlamentare conservatore: l’Alleanza dei Conservatori e dei Riformisti Europei (Acre). A questo gruppo, il terzo più importante d’Europa dopo Socialisti e PPE, aderiscono Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni e Direzione Italia dell’eurodeputato Raffaele Fitto (eletto a Bruxelles nel 2014 […]

  • in

    Elezioni Europee 2019: Frans Timmermans del PSE, chi è

    Il Partito dei socialisti europei (PSE) riunisce i partiti socialisti e socialdemocratici degli Stati europei, per un totale di 33 partiti membri a pieno titolo. Per l’Italia ci sono il Partito Democratico e il Partito Socialista Italiano. Fra le altre forze i tedeschi del SPD e i socialisti spagnoli e francesi. Numerose anche le delegazioni di […]

  • in

    Elezioni Europee 2019: Manfred Weber del PPE, chi è

    Il partito popolare europeo (PPE) rappresenta tutti i partiti di centro-destra dei Paesi dell’Unione europea. A novembre 2018 nel congresso di Helsinki ha scelto come leader il tedesco Manfred Weber, in vista delle elezioni europee del prossimo 23-26 maggio. Ne fanno parte partiti provenienti da 42 Stati membri e non membri dell’Ue. Alcune delle principali […]